Spezza le catene: fai spazio al Kefir e cambia abitudini alimentari

In questo millennio non ci è concesso ignorare i problemi del cielo e della terra; viviamo su un pianeta delicato che soffre di eccessivo sfruttamento delle risorse e del suolo. Scelte politiche ed economiche scellerate ci costringono a rivedere il nostro stile di vita e a riconsiderare i fattori del benessere reale. La salute fisica e mentale non è più privilegio dei ricchi ma di chi fa i conti con il rispetto della natura. Gli alimenti modificati, l'inquinamento del suolo e dell'aria, insieme al falso mito di una pillola per ogni esigenza, indeboliscono la reattività naturale dell'organismo umano. Se il corpo perde forza è difficile immaginare come la vita media possa allungarsi indefinitamente. Cresce il desiderio di costruire una dieta alimentare fatta da preparazioni semplici e cibi biologicamente naturali, magari prodotti in piccoli orti improvvisati. Torneremo a mangiare polenta e fagioli come ci raccontano i nostri nonni centenari? Non so dire se tutti cambieranno r...