Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Ricette con Kefir

Ricotta con il siero del Kefir di latte: ricetta facile

Immagine
Con una produzione costante di Kefir di latte è normale avere a disposizione una buona quantità di siero del Kefir con il quale creare una ricotta molto particolare. La ricetta facile della ricotta che vi propongo, offre una ottima alternativa per un secondo piatto salutare e gustoso.  Anche se la vera ricotta si fa con il siero ricavato dalla lavorazione del formaggio, provate il sapore della ricotta creata dal siero del vostro Kefir di latte. In base alla vostra produzione giornaliera di Kefir di latte, al momento del filtraggio del siero dovrete conservare il siero in un recipiente e tenerlo in frigo fino al momento di mettervi ai fornelli ed eseguire le semplici manovre richieste dalla ricetta facile che vado ad illustrarvi.  La mia ricotta fatta con il siero del Kefir Come filtrare il siero del Kefir per usarlo nella ricetta della ricotta Un modo collaudato per estrarre tanto siero trasparente e limpido ad ogni filtraggio è utilizzare un colino a maglie strettissime dove ...

5 Cose da fare subito con il Kefir di latte in esubero

Immagine
Siete stati colti di sorpresa dalla grande produzione di Kefir di latte che invade la vostra casa? Avete impiegato tempo e buon latte fresco intero per ottenere un Kefir speciale, ma non ci sono abbastanza bocche da sfamare e l'Elisir Bianco sta invecchiando nel frigo? E' davvero frustrante non riuscire a consumare tutto il prodotto della fermentazione del latte, qui ci vuole una idea brillante, anzi, 5!! Il Kefir di latte in esubero non deve essere sprecato 5 idee brillanti con il Kefir di latte in avanzo "5 azioni che faranno bene al corpo e anche allo spirito!"   1) Portate il vostro Kefir appena fatto ad una amica in gravidanza o che sta allattando. Confezionate un vasetto di Kefir di giornata in modo elegante e premuroso per donarlo ad una futura mamma o ad una neo mamma. Il Kefir non ha controindicazioni in gravidanza e allattamento . Può essere consumato in qualsiasi momento della giornata, come un normale yogurt, ma con tutti gli effetti benefici...

Cucinare ricette dolci e salate con il Kefir di latte

Immagine
Variare la dieta quotidiana proponendo ricette gustose a base di Kefir vi sorprenderà piacevolmente! Il Kefir ben filtrato è un composto denso privo di zuccheri aggiunti; il suo sapore leggermente acido e frizzante si sposa in modo meraviglioso ad altri ingredienti, dolci e salati. Chi vuole prepararsi alla primavera con una dieta del tutto salutare e naturale, dovrebbe considerare l'opportunità di aggiungere alla dose minima quotidiana di Kefir puro, una presenza del Kefir inserito nei pasti principali. Iniziate producendo più Kefir; conservate i fermenti vivi in eccedenza ad ogni ciclo di fermentazione del latte e avviate una produzione di Kefir da destinare alle ricette per pranzi e cene. I benefici del Kefir di latte sulla salute di chi lo mangia a digiuno (a colazione), possono essere rafforzati da dosi aggiuntive di Kefir mescolato a verdura, carne, pesce e frutta. Ho sperimentato diverse ricette in cui il composto bianco è stato usato per la marinatura della carne e di ...

Tradizione contadina: merenda con Kefir e lonza di fichi

Immagine
Gli alimenti semplici e naturali derivano dalla tradizione contadina, il Kefir non fa eccezione. Una preparazione casalinga associata alla sensibilità e lungimiranza delle massaie di tutti i tempi. Accanto ai prodotti derivati dalla fermentazione del latte, ci sono quelli derivati dalla raccolta e conservazione della frutta; in particolare voglio parlarvi della lonza di fichi, tradizionale ricetta marchigiana. I fichi essiccati al sole e successivamente amalgamati con la sapa (mosto di uva bianca o nera), si conservano tutto l'inverno nel loro simpatico involucro fatto da foglie di fico legate con spago o filo di lana. Durante questi giorni di festa ho avuto la possibilità di assaggiare la lonza di fichi prodotta artigianalmente. Ho trovato sublime il cartoccio di foglie di fico, per non parlare del sapore antico dei fichi secchi aromatizzati! Durante una merenda festiva a base di Kefir di latte denso e morbido, ho aggiunto qualche fetta di lonza di fichi e un paio di riflessio...

Cani e gatti sanno quanto è buono il Kefir per guarire

Immagine
In ogni fase della vita ci troviamo a combattere con disturbi dell'apparato digerente e in generale con i virus che ci attaccano. Mangiare regolarmente il Kefir di latte può aiutarci a regolarizzare le funzioni intestinali e ad aumentare le difese immunitarie. I batteri che popolano la flora intestinale agiscono insieme ai batteri contenuti nel Kefir di latte per un ideale funzionamento dell'organismo umano. Il Kefir è un aiuto naturale per i bimbi, per i giovani e i meno giovani. Diventare golosi del Kefir è una di quelle evenienze dal duplice effetto: il Kefir appaga il desiderio di gustare un alimento delizioso e nello stesso tempo cura e guarisce diverse antipatiche affezioni . Gli effetti benefici del Kefir di latte sono utilizzati anche nella dieta dei nostri amici animali. Cani e gatti si nutrono del Kefir gentilmente offerto dai loro padroni. le eccedenze dei fermenti vivi, il siero e il Kefir filtrato velocemente sono graditi agli animali i quali non sembrano per ...

Ricetta dolce con Kefir di latte: muffin e gocce di cioccolato

Immagine
Dalla ricetta dei classici muffin al cioccolato ho tratto ispirazione per aggiungere il mio Kefir di latte agli ingredienti. Il risultato è squisito e leggero; le gocce di cioccolato fondente sono esaltate dalla pasta soffice del muffin. Il composto bianco e denso del Kefir è scomparso nell'impasto, rendendo facile amalgamare perfettamente le uova, il burro e la farina. La ricetta descritta è per 12 muffin ma vi consiglio di raddoppiare visto che spariscono con la velocità della luce!! Ricetta per 12 muffin con Kefir e gocce di cioccolato: Ingredienti 250 gr di farina 00 110 gr di zucchero 70 gr di burro 250 ml di Kefir 1 bustina di lievito per dolci (vanigliato) 2 uova 100 gr di gocce di cioccolato fondente *°*°*°*°*°*°*°*°*°*°*°-°*°*°*°*°*°*°*°*°*°*°* Preparazione Tagliamo il burro a pezzettini a temperatura ambiente. Mescoliamo in una ciotola insieme allo zucchero. Uniamo le uova intere fino ad un impasto omogeneo. In un'altra ciotola più capiente mescolia...

Una porzione di Kefir di latte per lo spuntino rivelatore

Immagine
Quante porzioni si possono fare con una merendina? Almeno 4 porzioni se la semplice merendina è farcita con Kefir di latte e granella di nocciole! Provate ad utilizzare il vostro Kefir denso e compatto sul prodotto da forno acquistato al supermercato, vedrete che succede in famiglia! Il sapore delicato e fresco del Kefir di latte sembra una crema sfiziosa. La granella di nocciole è talmente invitante da rendere irresistibile l'assaggio. Adatto a tutti gli scettici del Kefir puro, lo spuntino del pomeriggio spezza la fame e sazia in piccolissime porzioni! La misura della bontà si valuta anche accostando il Kefir ad altri alimenti e il bello della questione è che si può abbondare con il Kefir, senza sensi di colpa. Il Kefir di latte è un cibo sano, creato dalla immersione di alcuni fermenti vivi in buon latte intero di mucca. I fermenti vivi trasformano il latte in un tempo che varia dalle 24 alle 30 ore. Dopo questo periodo di apparente immobilità, il latte diventa un composto ...

Gelato fatto in casa al Kefir e cacao: ricetta per gelatiera

Immagine
Con il Kefir di latte è possibile sostituire molti ingredienti nelle ricette ad alto contenuto calorico ed ottenere uno splendido risultato. Nella preparazione del gelato fatto in casa possiamo eliminare o diminuire a piacere alcuni ingredienti e mettere al loro posto tanto Kefir di latte denso e compatto. La ricetta di cui vi mostro i passaggi salienti è la dimostrazione di quanto sia facile usare il Kefir come un jolly in cucina! Gelato al Kefir e cacao senza latte Prepariamo tutto il necessario: ricetta per gelatiera Per la ricetta del gelato al Kefir e cacao avete bisogno di una gelatiera. La mia è della marca PHILIPS ed ha un unico difetto: fa troppo poco gelato per una famiglia di golosi :) Ingredienti per fare il gelato al cacao e Kefir senza latte - 3 tuorli -100 gr. di zucchero a velo - 500 gr. di Kefir di latte compatto - 150 gr. di panna - 15 gr. di cacao in polvere - 1 cucchiaino di caffè solubile Procedimento per fare il gelato con la gelatiera Sbat...

Mini pasto al Kefir di latte: spezza fame per dimagrire

Immagine
Tutta l'energia del caffè con le proteine del latte trasformate dai fermenti vivi del Kefir nell'Elisir Bianco che aiuta a dimagrire senza soffrire la fame, ecco un mini pasto ideale! Niente zuccheri aggiunti e i cerali secchi in quantità moderata possono regalarti un momento di vero godimento, oltre ai nutrienti indispensabili in una dieta ipocalorica ma non drastica. Se prepari il Kefir di latte con attenzione e amore, puoi ottenere il massimo da pochi semplici elementi naturali. Ti preoccupa il sapore del tuo Kefir? Temi di non riuscire a mangiarlo senza aggiungere zucchero o miele? Controlla la ricetta di come si prepara in casa il Kefir e assaggia! Acquista del buon latte intero fresco di mucca pastorizzato. Usa 2 cucchiai di fermenti vivi del Kefir (non liofilizzati). Immergi i fermenti in tanto latte quanto ne occorre a riempire un vaso da 1Kg. Riempi il tuo contenitore fino all'orlo. Riponi il contenitore al buio a temperatura non superiore a 24 gradi cent...

Kefir e crema di tartufo sulle gallette di riso: snack estivo

Immagine
Il Kefir di latte prodotto in casa con amore diventa un jolly strepitoso in cucina. Il suo gusto amabile ottenuto da una attenta e regolare manovra di filtraggio , si sposa a molti alimenti dolci o salati. I benefici sull'organismo di chi mangia almeno 200 grammi al giorno di Kefir di latte, si vedono sia che ci si appassioni al composto puro, sia che si ceda a preparazioni golose più complesse. Il Kefir di latte mangiato freddo o a temperatura ambiente, mantiene tutte le sue proprietà organolettiche; mischiare a freddo il Kefir ad altri cibi, spezie o condimenti regala solo belle sorprese. Ricetta: Gallette di riso con Kefir e tartufo Oggi vi propongo il Kefir di latte in salsa di tartufo spalmato su gallette di riso soffiato. La ricetta mi ha subito ispirato, quando l'amica Kefirista Laura ne ha descritto gli ingredienti sulla bacheca della pagina facebook dedicata a questo Blog . Ho immaginato il profumo del tartufo, la leggerezza delle gallette di riso e poi....il mio...

Ricetta piatto unico: riso salmone Kefir parmigiano

Immagine
Con passione e fiducia vi propongo un piatto unico davvero speciale per fare colpo su ospiti esigenti e a dieta. L'ingrediente principe è sempre il nostro caro Kefir di latte: in dosi abbondanti per golosi buongustai salutisti. La ricetta del Riso al salmone con Kefir e scaglie di parmigiano è facile e veloce da preparare. Il Kefir deve essere ben filtrato dal suo siero e possibilmente poco acido (come quello che si ottiene con un accurato metodo di produzione). Il riso è arborio: chicchi grandi e ben definiti. Bollito a fuoco lento e al dente. Il Salmone è tagliato a dadini dalla sua confezione industriale di poche fette rosa tagliate sottili. Il Parmigiano Reggiano tenero è tagliato a scaglie. Per profumare e guarnire: basilico fresco a piacere. Piatto unico a base di riso salmone e Kefir Ho preparato in anticipo il riso per evitare che fosse bollente al momento di amalgamare tutti gli altri ingredienti. In sostanza questa ricetta va gustata a temperatura ambiente per la...

Ricetta: Kefir cucinato con pollo wurstel e zucchine

Immagine
Il modo migliore di consumare il Kefir di latte è mangiarlo a digiuno, appena fatto. Anche se questa è la regola regina per ottenere grandi benefici sulla salute, voglio ricordarvi quanto è versatile il nostro elisir bianco in cucina! La ricetta del petto di pollo e wurstel con le zucchine ha un gusto classico e una facile preparazione. Con il trucco di tenere la carne in ammollo nel Kefir denso per almeno un'ora prima di iniziare la cottura, il gusto rimane quasi identico ma la morbidezza del petto di pollo è una vera sorpresa! Con il Kefir aggiunto si può eliminare parte dell'olio e mantenere la carne morbida e saporita. Ingredienti ricetta con Kefir pollo e wurstel Gli ingredienti sono ridotti al minimo per quanto riguarda il condimento. Due cucchiai di olio extravergine di oliva giusto per imbiondire mezza cipolla tritata finemente. Mentre il petto di pollo e i wurstel sono salati, pepati e immersi nel Kefir, facciamo cuocere le zucchine tagliate a rodelle sottili e ...

Torta al Kefir di latte con avanzi di uova di Pasqua

Immagine
Quando in casa rimangono avanzi di uova di Pasqua è difficile cominciare una dieta seria! Il cioccolato al latte non resiste bene le temperature dell'estate, va consumato diligentemente senza rimorso. Chi conosce il Kefir di latte sa quanto sia versatile in cucina, in questo Blog ci sono molte ricette gustose dove il Kefir è protagonista indiscusso. Nella preparazione dei dolci il ruolo del Kefir è quello di sostituire il latte e altri ingredienti per rendere l'impasto morbido, friabile e digeribile. Nella ricetta della torta con gli avanzi delle uova di pasqua ho utilizzato il Kefir denso e qualche cucchiaio di siero del Kefir per completare lo scioglimento del cioccolato. Torta al Kefir di latte colorata dal cioccolato fuso Mentre preparavo gli ingredienti per fare la torta ho messo in una pentola antiaderente 300 grammi di cioccolato delle uova di Pasqua. Pensavo di agevolare lo scioglimento con del burro...poi ho deciso di provare con 4 cucchiai di semplice siero del ...

Ricetta del pane con il Kefir di latte

Immagine
La ricetta del pane fatto con il Kefir di latte è semplice da fare senza macchinari. Mi sono cimentata in questa preparazione dopo aver visto la foto del pane cucinato da un nuovo amico kefirista. Con le spiegazioni dettagliate gentilmente offerte, è stato facile organizzare tutto. Nella foto potete vedere gli ingredienti necessari e anche l'enorme agglomerato dei miei fermenti vivi del Kefir. Ingredienti ricetta del pane al Kefir Per fare il pane ho filtrato velocemente il Kefir, senza eliminare tutto il siero. Ne ho misurato 500 grammi denso ma non compatto da mangiare al cucchiaio! Il lievito madre usato per il pane è quello che rinnovo da mesi con il siero del Kefir. Di farina 00 ne ho usata 1 chilogrammo e poi 12 grammi di sale fino + 12 grammi di bicarbonato. Ho impastato tutti gli ingredienti a mano, temperatura ambiente e ho diviso in due forme simili. L'impasto risultava piuttosto asciutto, ho fatto dei tagli sui panetti e ho lasciato a lievitare per 4/5 ore. ...

Il pane fatto in casa con il Kefir di latte: ricetta ben riuscita

Immagine
Facciamo il pane con il Kefir di latte! Niente impastatrici automatiche nella ricetta sperimentata da Stella che ci offre gentilmente la bella foto dimostrativa e tutte le indicazioni per ottenere il suo stesso risultato invogliante. Stella ha usato il Kefir al posto dell'acqua, quindi nella versione semiliquida o comunque non eccessivamente filtrato dal suo siero. Dalla foto si vede un pane morbido simile al pane in cassetta, non stento a credere che sia anche profumato! Pane fatto in casa von il Kefir Dalla pagina su facebook dedicata a questo Blog , ecco le parole generose di Stella: "volentieri passo la ricetta (è stato un esperimento..ben riuscito)" Ricetta del pane fatto in casa con il Kefir Ingredienti: 500g di farina, 4 cucchiaini di zucchero, 1 cucchiaino di sale, 1/2cubetto di lievito di birra fresco, 2 cucchiai di olio, kefir quanto basta per ottenere un impasto morbido,... liscio e compatto. Preparazione: Non ho aggiunto acqua! quindi l'ho ...

Ricette con Kefir: gusto e benessere nella dieta elisir

Immagine
Non esiste un unico gusto del Kefir. La gamma dei sapori varia da molto acido e frizzante a poco acido, quasi dolce come un formaggio fresco qualsiasi. A volte l'odore del kefir corrispode al sapore...altre volte invece un odore pungente equivale ad un Kefir dolce e amabile! Consiglio di mangiare sempre qualsiasi sia il kefir prodotto; il gusto e i benefici sulla salute dipendono dalla qualità del latte usato e da altri misteriosi fattori in continua mutazione! Il segreto del Kefir quotidiano Non fissare nella memoria un determinato sapore; quando il kefir non è proprio del gusto ideale...mangiarlo come se fosse olio di fegato di merluzzo. Possiamo aggiungere al Kefir di latte molti ingredienti sfiziosi. Guardate cosa ho messo nella mia merenda a base di kefir denso e compatto! Pocket Coffee e Kefir di latte ecco Per tutti gli scettici della versatilità del Kefir di latte, ecco una lista delle ricette sperimentate e suggerite in questo blog. 10 Ricette con kefir...

Come creare una ricotta gustosa con il siero del Kefir

Immagine
Sta per finire l'anno del siero del Kefir di latte! Nel 2010 ho scoperto le fantastiche doti del siero del Kefir; grazie a tutti voi che mi seguite sempre più numerosi, ho potuto verificare le potenzialità del liquido trasparente che si estrae dalla fermentazione del latte per merito dei fermenti vivi ( i nostri ciccioli, straccetti, kefirini, funghi o spugnette ). Molti amici hanno scritto la loro esperienza con il siero: Siero per rinnovare la pasta madre. Siero per creare la pasta madre. Siero per concimare le piante. Siero per ammorbidire e curare la pelle screpolata. Siero per diluire il kefir e farne una bevanda. Siero per creare la ricotta! Potete leggere i testi dei rispettivi autori nella pagina KEFIR GUEST STORY Si tratta di commenti firmati, schedati e messi nella luce che meritano! Ultimamente non ho molto tempo da dedicare alla gestione del Blog...ma voi tutti siete davvero straordinari nel proseguire (nelle vostre case) gli esperimenti e le ricette c...

Come migliorare il sapore del Kefir in Autunno e vivere felici

Immagine
La produzione del Kefir di latte è una costante della mia vita: una sana abitudine ricca di sorprese benefiche! Per molti anni mi sono accontentata di un Kefir acido e molto frizzante. Ho aggiunto zucchero, miele e succhi di frutta per sopportare un sapore che non gradivo assolutamente! Non mi sono mai scoraggiata, mai ho abbandonato la produzione e il consumo giornaliero di almeno 200 grammi di Kefir di latte vaccino denso e ben filtrato dal siero. Vedendo lentamente sparire alcune problematiche legate alla buona digestione, ho continuato imperterrita. La mia vera unica preoccupazione era non rovinare i fermenti vivi, non eliminare i lactobacilli fautori della fermentazione perfetta del latte intero. Con il passare degli anni, sono spariti tanti malanni abituali: 1) influenza. 2) pesantezza di stomaco. 3) mal di testa. 4) carie. 5) sovrappeso. 6) fragilità delle unghie e dei capelli. 7) forfora!! 8) herpes. 9) infiammazioni delle vie respiratorie. 10) stitichezza/emor...

Riso soffiato nel Kefir al cioccolato: ricetta per bimbi

Immagine
Il titolo di questo articolo si rivolge a chi cerca ricette golose per far conoscere ed apprezzare il Kefir di latte ai bimbi dai gusti difficili; al pari delle verdure e di altri alimenti, anche il sapore del Kefir potrebbe rientrare tra quelli che fanno serrare la bocca ai più piccoli! Con il binomio riso soffiato e cioccolato in crema aggiunto al Kefir di latte denso e ben filtrato, possiamo sperare di far sorridere i nostri piccoli dittatori con uno spuntino inconsueto e delizioso. Il riso soffiato si trova in commercio confezionato in diversi modi; per il cioccolato sappiamo tutti qual'è la marca preferita, non occorre nemmeno nominarla! L'ingrediente principale deve essere il Kefir di latte ...ma le prime volte vi consiglio di giocare sulle proporzioni: abbondare con il riso e la cioccolata su poche cucchiaiate di Kefir è l'ideale! Per i bimbi più grandi...si si...dico a voi tutti amici lettori...non ho consigli sugli ingredienti, l'importante è avere il Kefi...

Ricetta del tiramisù con il kefir! No uova mascarpone zucchero

Immagine
Finalmente posso affermare con certezza: il Tiramisù non ha bisogno di uova, mascarpone o zucchero! Con il nostro amato Kefir di latte denso e cremoso ho preparato un tiramisù leggero e gustoso. Una ricetta semplice per chi non vuole rinunciare al Tiramisù ma teme le calorie eccessive della preparazione classica. Gli ingredienti del Tiramisù senza uova:  il caffè allungato. il cacao in polvere. i savoiardi. tanto Kefir di latte denso e compatto. Per togliere il colore bianco al Kefir ho aggiunto due cucchiai di caramello pronto; ho mescolato e assaggiato. Potevo scegliere di aggiungere del miele ma volevo proprio cambiare il colore del Kefir. Comunque il mio Kefir fatto in casa non era affatto acido: una bontà da mangiare anche puro e semplice. La produzione giornaliera mi garantisce sempre un risultato ottimo da quando seguo con precisione il mio metodo. Operazione Tiramisù col Kefir: primo strato Ho fatto la tipica preparazione a strati: savoiardi bagnati nel...