Post

Il Kefir di latte: cibo consolatorio o medicina naturale?

Immagine
Quando andiamo a fare la spesa al supermercato cerchiamo di riempire il carrello con gli alimenti necessari al nostro benessere fisico, senza dimenticare di stuzzicare l'appetito e coccolare la psiche con cibi superflui. Il giusto equilibrio tra una dieta corretta e qualche concessione golosa, ci aiuta a non cadere nella trappola della digestione difficile o della fame da calo degli zuccheri. Avete mai pensato in quale categoria sia giusto porre il Kefir di latte, tra gli alimenti quotidiani? La preparazione del composto bianco che deriva dal latte fermentato, arricchisce la nostra prima colazione e rende gustoso ogni spuntino durante la giornata. Le proteine del latte e i milioni di batteri buoni del Kefir, entrano nel nostro organismo, agiscono su più fronti e spesso non ne siamo neanche consapevoli! Da quando ho scoperto i vantaggi sulla mia salute, non ho più valorizzato il Kefir di latte in ricette sfiziose, limitandomi a mangiare religiosamente la mia dose quotidiana di ...

Conservazione e scongelamento dei fermenti del Kefir

Immagine
Parliamo di come agire per la conservazione dei fermenti vivi del Kefir e dello scongelamento delle scorte per riprendere la produzione giornaliera. I fermenti vivi di un buon  ceppo resistono allo shock termico del congelamento casalingo, ma nessuno può dare per certa la riattivazione completa e perfetta dopo lo scongelamento. I motivi per sperimentare il congelamento dei fermenti sono molti, ma non sarò io a dirvi che è la soluzione migliore per domare i capricci del Kefir. Se dovete allontanarvi dai vostri fermenti o sospendere la produzione del Kefir durante le vacanze, seguite questi passi e potrete partire senza rischiare di dover abbandonare l'avventura della produzione del Kefir! Abbiate cura di sgocciolare almeno 50 grammi di fermenti da destinare al congelamento. Mettete i fermenti in un piccolo contenitore di vetro o plastica. Ricoprite i fermenti con del latte intero a lunga conservazione, non fino all'orlo! Il contenitore di vetro o plastica per surgela...

4 Punti cardinali nella scelta del latte per il Kefir

Immagine
Avere fermenti vivi di un buon ceppo e nutrirli con un latte di scarsa qualità, è come piantare un seme e aspettarsi di raccogliere il frutto, ma senza annaffiare e concimare. L'unico nutrimento dei fermenti vivi del Kefir è il latte nella sua forma più completa, fresco di mungitura. Se il latte non è offerto dalla mucca, il sapore e la consistenza del Kefir potrebbero essere differenti, pur rimanendo all'altezza di un Kefir di latte prodotto con latte vaccino. Al centro del nostro interesse deve restare la qualità del Kefir di latte, vediamo quindi i 4 punti cardinali nella scelta del latte per il Kefir. 1) Il latte non deve mai mancare, visto che va rinnovato al termine di ogni ciclo di fermentazione (24/30 or). Assicuriamoci di avere accesso ad una quantità costante di latte intero fresco. 2) I nostri fermenti sono sani e completi, non dobbiamo nutrirli con latti impoveriti o particolari, come quelli senza lattosio o ad alta digeribilità o in polvere. I nostri ferment...

Produzione del Kefir di latte in 6 risposte per neofiti

Immagine
Gentile neofita che mi consulti, intanto ti faccio le mie congratulazioni per essere entrato nell'ottica di produrre e consumare il Kefir di latte! Sicuramente non te ne pentirai mai! Le tue domande sono normali, c'è davvero molta confusione sul metodo di produzione casalingo. Tutti vorrebbero un Kefir dolce, puntuale nella sua fermentazione, economico e soprattutto benefico per la salute. Ti risponderò con ciò che scrivo e faccio da anni, ottenendo uno splendido Kefir benefico per la salute, quasi dolce, puntuale ed anche economico. Il tema è sempre scottante, maggiormente per chi si appresta ad iniziare una avventura con i fermenti vivi del Kefir; ecco cosa mi scrive G.: 'Salve, ho da poco i grani di Kefir e con tutte le notizie in rete non ci sto capendo più niente visto che molte sono discordanti.... le chiedo cortesemente di dedicarmi un po di tempo per dissipare i 1000 dubbi che ho visto che lei produce Kefir da tanti anni... 1. ho letto che il metallo è dannoso ...