Per produrre del buon Kefir di latte è necessario scegliere del buon...LATTE!
Per molti questo argomento è estremamente delicato; è risaputo che il latte non è digeribile allo stesso modo per tutti, ognuno conosce bene l'effetto che gli fà una tazza di latte o anche bere un cappuccino!
Alcuni sono INTOLLERANTI al lattosio e per questo motivo hanno definitivamente rinunciato al latte e ai suoi derivati.
E' giusto essere prudenti nell'alimentazione e far tesoro dei segnali che il corpo ci manda.
Con questa premessa posso dire che il latte migliore per produrre il Kefir è quello che ci piace di più e che ci fa meno male!
Quelli che sopportano bene il latte intero fresco otterranno un composto molto ricco e frequente; quelli che da sempre usano solo latte parzialmente scremato otterranno un composto meno pesante e corposo, certamente più leggero.
Poi ci sono i latti speciali ma su questa materia non ho esperienze personali, direi che provare non nuoce...nemmeno ai fermenti!
Personalmente uso il latte intero a lunga conservazione: lo compro in quantità industriale e lo faccio mangiare ai miei fermenti...
La marca cambia secondo le offerte più convenienti, cerco di sceglierlo italiano...
finchè sarà possibile!
Commenti
Posta un commento
Scrivi la tua domanda o riflessione sul Kefir di latte, ti risponderò in breve tempo!
info sulla Privacy