Consistenza del Kefir

Partendo dal presupposto che del kefir si può mangiare ogni parte del composto, compresi i fermenti, è ovvio che la consistenza del prodotto finale può cambiare di volta in volta. Non si deve pensare che i fermenti siano andati a male se una volta il composto non si divide nettamente nel vaso. Non è colpa di nessuno se il siero non appare perfettamente limpido e chiaro. Ci sono troppe variabili per stabilire una scientificità nell'ottenere il kefir perfetto! Basta partire dalle regole base e poi lasciare a testa in giù il vaso nel passino tutto il tempo che vogliamo...fino quasi a non riuscire più a passare niente sotto! Otterremo allora meno composto ma molto denso, se è quello che preferiamo.