Il tempo della fermentazione è empirico. Passate le prime ventiquattro ore di posa il sapore del Kefir si sente più forte e frizzante!
Per molte persone questo fatto non è indice di una cattiva riuscita del composto.
Con il caldo della stagione estiva si forma facilmente una patina giallastra sulla superficie...il gusto peggiora decisamente; per questo motivo è bene guardare il colore e annusare l'odore prima di passare alla fase della sgocciolatura del siero.
Se non basta eliminare la patina superficiale giallastra, alla fine di tutti i passaggi io sciacquo i fermenti sotto l'acqua corrente fredda, poi li strizzo bene e li ripongo di nuovo in un vaso asciutto e pulito, ricoprendoli di latte intero fresco UHT.
Per molto tempo ho creduto impossibile eliminare il sapore frizzante del Kefir di latte. Mi sono rassegnata a gustarlo aggiungendo elementi dolcificanti, ma non ho mai rinunciato a mangiarne puntualmente ogni giorno!
Gli enormi benefici sulla salute derivati dal semplice consumo giornaliero, mi hanno grandemente ripagato dello sforzo necessario a tenere sotto controllo i cambiamenti del sapore.
Ho compreso che ad una maggiore attenzione alle proporzioni, ai tempi di fermentazione e alla buona qualità del latte, corrisponde un Miglior Kefir di latte!
Se desideri avviare la tua produzione di Kefir,
scrivimi!
Commenti
Posta un commento
Scrivi la tua domanda o riflessione sul Kefir di latte, ti risponderò in breve tempo!
info sulla Privacy