Legenda del consumatore di kefir

Legenda del consumatore felice (di Kefir)

Avere in casa i fermenti di Kefir, quelli originali, non bustine, non polveri liofilizzate.

Tenere a portata di mano utensili adeguati e pulitissimi: un colino a maglie strette di acciaio inox 100% o plastica, vasi di vetro, cucchiai di acciaio o plastica.

Acquistare del buon latte INTERO fresco o a lunga conservazione, i fermenti preferiscono il latte intero!

Riempire fino all'orlo un vaso di vetro da 1 Kg con i fermenti e il latte INTERO.

La fermentazione avviene nell'arco delle 24 ore ma se avete pochi fermenti potete aspettare qualche ora di più.

Quando il siero appare nettamente separato la fermentazione è sicuramente avvenuta, procedere al filtraggio goccia a goccia.

Togliete il siero, usatelo o gettatelo a vostra discrezione; spingete delicatamente con un cucchiaio sui fermenti mischiati al prodotto da mangiare. Raccogliete a parte il Kefir denso e state pronti a riutilizzare i fermenti così strizzati.

Prendete un nuovo vaso pulito, aggiungete i fermenti strizzati e versateci sopra il latte intero fino all'orlo, coprite appena con un coperchio e mettete di nuovo al buio a fermentare.
================fatto!==============
Ovviamente non occorre ricordare di mangiare il Kefir di latte e di tenere la vostra scorta in frigorifero! Dolcificate a piacere ma soprattutto imparate a gustarlo puro...con la sua originalissima frizzantezza.
Buon Kefir di latte a tutti!
Io per essere ancora più "ecologico" utilizzo soltanto cucchiai in porcellana bianca.Probabilmente è lo stesso,ma essendo il kefir una sostanza a ph acido il cucchiaio in metallo non mi convince.
RispondiEliminaAncora un saluto
Simone
Fai bene ad essere il più ecologico possibile, approvo e apprezzo la tua attenzione agli accessori, complimenti!
RispondiEliminaVoglio trovarlo anche io un bel cucchiaio di porcellana e poi ti saprò dire se i miei fermenti gradiscono il cambiamento!
Torna a trovarmi e racconta altri particolari della tua passione per il kefir, qui siamo tutti abbastanza interessati a qualunque argomento intorno alla cura e mantenimento dei fermenti! Ciao
Desidero ricevere un po' dei tuoi fermenti, grazie
RispondiElimina