Fermentazione del Kefir: come evitare di renderlo troppo acido

Il sapore del Kefir di latte assomiglia allo yogurt intero che si trova al supermercato. Il gusto del Kefir varia secondo alcuni fattori che dipendono dai tempi di fermentazione. Vediamo insieme come evitare di ottenere un Kefir troppo acido e frizzante, adatto al consumo dei più piccoli e per chi non vuole aggiungere nessun dolcificante, sfruttando il Kefir in una dieta ipocalorica. In alcuni articoli ho parlato della patina giallastra che si forma sulla superficie del vaso di vetro dove i fermenti vivi restano in posa con il lette intero fresco. Urge specificare che il colore giallastro non è un buon segno e non va perseguito in nessun modo! L'amica Valentina mi chiede in un commento come deve fare per avere anche lei una patina giallastra...! No, no! La patina si crea automaticamente e naturalmente per via del latte intero troppo a lungo a contatto con l'aria; più a lungo dura la fermentazione di molti/troppi fermenti vivi in quasi un litro di latte e più è probabil...