Operazione filtraggio del siero: liberare i fermenti vivi del Kefir

Nella produzione casalinga del Kefir di latte l'operazione filtraggio avviene ad ogni ciclo ed indica esattamente il momento di separare i fermenti vivi dal latte fermentato in 24/30 ore. Questa operazione può essere veloce o lenta. In base al tipo di filtraggio che andremo a scegliere, saremo in grado di estrarre una quantità differente di composto fermentato e di siero del Kefir. Dal composto al filtraggio per liberare i fermenti del Kefir Con il filtraggio veloce si lascia cadere dal colino il composto misto al siero del Kefir e si strizzano delicatamente i fermenti con un cucchiaio. Si ottiene un prodotto semi liquido da bere. Io lo chiamo Kefir diluito perché il siero pur ricco di sostanze, diluisce il Kefir. La bevanda ottenuta dal filtraggio veloce va consumata liberamente durante il giorno. Guarda il video per imparare a filtrare bene il tuo Kefir di latte . Con il filtraggio lento si fa cadere dal colino prima quasi tutto il siero e poi (in un recipiente pulito...