Fermenti vivi del Kefir in produzione intermittente e discontinua

Cosa accade ai fermenti vivi del Kefir se la nostra produzione non è regolare e metodica? Possiamo mettere in pausa i fermenti vivi senza rischiare di rovinarli irreparabilmente? Abbiamo la mania di evitare le abitudini per non diventarne schiavi ma, essere schiavi del Kefir è un privilegio, non una pena! Ipotizziamo di voler cadenzare la produzione del Kefir nell'arco di un mese, saranno disposti i fermenti vivi a riattivarsi a comando, uscendo da un sonno forzato, al freddo del frigorifero? Domanda di una Kefirista: Ciao, ho iniziato anch'io a preparare il Kefir. Io i fermenti li tengo in frigo; in un bicchiere coperto di latte (al momento ho solo quello scremato...so che non va bene). Quando decido di preparare il Kefir, li sciacquo con acqua e poi procedo nella preparazione mettendoci del latte intero fresco. La mia domanda era se era necessario tenerli in frigo quando non si prepara niente.Grazie! La mia risposta: Ciao, mi sembra di capire che tratti i tuoi ferment...