Come estrarre il siero del Kefir e non perdere i fermenti vivi

I tre elementi derivati dalla fermentazione del latte intero fresco per l'azione dei fermenti vivi del Kefir si presentano ogni 24 ore in un composto variegato. La crema densa e bianca va separata dai fermenti vivi agglomerati o sminuzzati; tra questi 2 elementi si inserisce il siero liquido e trasparente, presente in diverse proporzioni e nettamente visibile, staccato dal Kefir. I fermenti vivi e la crema densa appaiono strettamente legati, mentre il siero scivola via se filtrato nel modo giusto. Come estrarre il siero senza perdere parte del composto bianco e i ciccioli del Kefir è un dilemma per tutti i produttori di Kefir. Chi possiede fermenti vivi di taglia minuscola, teme di perderli durante la manovra di filtraggio. Chi produce con una piccola quantità di latte e fermenti non vuole rischiare di ottenere meno della dose quotidiana di Kefir consigliata per vedere benefici sulla salute. Partendo dal presupposto che ogni manovra non rovina in alcun modo il Kefir, si tratta...