Fermentazione ideale del Kefir: confusione ti prego vai via

La confusione regna sovrana quando c'è di mezzo una ricetta che si tramanda da secoli. Non sfugge a questo destino anche chi produce il Kefir di latte: un cibo semplice, una ricetta spartana, ma infinite interpretazioni creative! Nella trappola delle sperimentazioni dovute al sentito dire, cadono spesso i neofiti del Kefir. Se è vero che il processo di fermentazione avviene in quasi tutte le condizioni, anche le meno raffinate o le più macchinose, il vero mostro da domare è il SAPORE del Kefir. Appena il Kefir di latte diventa troppo frizzante, il produttore casalingo si domanda dove ha sbagliato e inizia il pellegrinaggio tra forum, amiche e santoni del web...alla ricerca della formula segreta per avere l'Elisir Bianco dolce e amabile come un budino o come panna cotta. Il metodo viene rivoluzionato continuamente, e questo stress non fa bene ai fermenti vivi del Kefir. La mia missione è darvi coraggio e riportarvi ad un sistema collaudato, uguale a se stesso da oltre venti ann...